• Aderenza Terapeutica
  • Farmacia Clinica
    • Cardiovascolare
    • Malattie Rare
    • Oncologia
  • Fatti e Persone
    • Management
  • Ricerca
    • Sperimentazione Clinica
    • Terapie Avanzate
  • Rischio Clinico
  • Tecnologie
    • Dispositivi
    • Robotica
  • Vigilanza
    • Dispositivo Vigilanza
    • Farmacovigilanza
Cerca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Eventi
  • Formazione
  • Letture Scelte
  • Un tour in video-pillole
Farmacia Ospedaliera
  • Aderenza Terapeutica
  • Farmacia Clinica
    • Cardiovascolare
    • Malattie Rare
    • Oncologia
  • Fatti e Persone
    • Management
  • Ricerca
    • Sperimentazione Clinica
    • Terapie Avanzate
  • Rischio Clinico
  • Tecnologie
    • Dispositivi
    • Robotica
  • Vigilanza
    • Dispositivo Vigilanza
    • Farmacovigilanza
Home Fatti e Persone Management

Management

Ultimi
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

Modello per la gestione integrata delle terapie

Redazione - 23 gennaio 2023

Aiceo, modelli di empowerment nel sistema-salute

Accreditamento, più qualità delle farmacie ospedaliere

Supporto digitale per farmacisti ospedalieri

Individuare misure di outcome per valutare l’impatto dei servizi farmaceutici

Efficacia e selezione per rispondere alle richieste del PNRR

Redazione - 9 maggio 2022

Investimenti in medicina, dove spendere e dove risparmiare: scarica la guida...

Redazione - 27 aprile 2022

Mancanza di farmaci, sei anni di lavoro del Tavolo Tecnico Indisponibilità

Redazione - 9 dicembre 2021

Farmacista, figura chiave nei team multidisciplinari

Redazione - 1 dicembre 2021

Così l’HTA può aiutare a realizzare gli obiettivi del PNRR

Redazione - 9 novembre 2021

Integrare HTA e registri di monitoraggio per tutelare la salute

Redazione - 4 novembre 2021

Pronti fa dialogare clinici e farmacisti ospedalieri

Redazione - 4 novembre 2021

Il farmacista di reparto, un’esperienza irlandese

Redazione - 3 novembre 2021

Il farmacista insegna (con successo) farmacoterapia ai medici specializzandi

Redazione - 29 settembre 2021

Farmaci indisponibili, partnership Sifo-Egualia per migliorare la comunicazione tra ospedali e...

Redazione - 20 luglio 2021
123Pagina 1 di 3

Leggi la rivista

  • n.4 - Ottobre 2022
  • n.3 - Luglio 2022
  • n.2 - Aprile 2022
Edicola Web

Iscriviti alla newsletter

Tecnica Ospedaliera

Lo stile e l’immagine dell’ospedale
Lo stile e l’immagine dell’ospedale

Attivo dagli anni ’60 come ingegnere libero professionista, Marco Vitali (Torino, 1942) ha firmato alcune delle più interessanti opere di architettura contemporanea costruite in Piemonte e Sardegna. Co-fondatore dello Studio… [...]

Cellule CAR-natural killer, una rete contro la leucemia mieloide acuta
Cellule CAR-natural killer, una rete contro la leucemia mieloide acuta

La prima sperimentazione clinica in Europa della terapia genica con cellule CAR-natural killer e lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta è l’impegno dei ricercatori di PALM… [...]

Amiloidosi cardiaca, cambio di paradigma nell’approccio diagnostico-terapeutico
Amiloidosi cardiaca, cambio di paradigma nell’approccio diagnostico-terapeutico

Arrivare a una diagnosi corretta spesso non è semplice, eppure è cruciale in relazione alla rapida progressione della patologia e all’esito potenzialmente letale. Parliamo dell’amiloidosi cardiaca, malattia rara, spesso sottodiagnosticata,… [...]

Intelligenza artificiale per la diagnosi precoce del glaucoma
Intelligenza artificiale per la diagnosi precoce del glaucoma

Sfruttare l’intelligenza artificiale per frenare la corsa del glaucoma ad angolo chiuso è l’obiettivo del progetto internazionale che vede alleati i know-how del Centro Oculistico Italiano di Brescia, dell’Università di… [...]

Videocapsule endoscopiche, aggiornamento delle linee guida ESGE
Videocapsule endoscopiche, aggiornamento delle linee guida ESGE

Nel 2000 Israele presentò la prima videocapsula endoscopica ingeribile in grado di mostrare immagini dell’intestino tenue, fino ad allora indagabile solo con chirurgia e radiografia. Luca Elli, specialista della UO… [...]

© 2023 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151