AIFA approva uso di nuovo mezzo di contrasto per RM
Il mezzo di contrasto è utile per migliorare ulteriormente la qualità dell'immagine in esami come la TAC e le RM e mettere in risalto strutture o lesioni di interesse. Per loro natura, è necessario...
Edoxaban, follow-up a quattro anni conferma efficacia e sicurezza
Studiato per contrastare la fibrillazione atriale, il farmaco riduce la mortalità per tutte le cause, l'ictus ischemico e i sanguinamenti maggiori.
Durante il congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) sono stati presentati i dati...
Colesterolo, nuove conferme per inclisiran
Il farmaco consente di ottenere un abbassamento costante del colesterolo LDL nel sangue per almeno sei anni.
Durante il Congresso della Società Europea di Cardiologia si è parlato anche di colesterolo LDL e di farmaci...
SIFO, l’aderenza tra risk management e inappropriatezza applicativa
"Oggi si può e si deve parlare di aderenza in sanità in modo innovativo. Fino a ieri aderenza identificava il rapporto tra il paziente e la terapia che gli era stata raccomandata dal medico...
Infezioni e vancomicina, impatto di un team di farmacisti
Uno studio giapponese ha valutato gli esiti di un intervento condotto da farmacisti per definire inizio infezione e andamento della terapia con vancomicina.
Individuare l'antibiotico più corretto per un tipo di infezione è importante per...
Medicina di precisione, percorso regionale per implementazione arriva in Campania
Prosegue nella sua quarta tappa in Campania il Progetto “Percorso regionale per l’implementazione della medicina di precisione nei territori italiani” ideato dal gruppo APMP costituito da 12 associazioni attive in ambito oncologico per promuovere...
Mieloma multiplo, approvato in Europa talquetamab
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata a talquetamab, il nuovo anticorpo bispecifico di Janssen per il trattamento del mieloma multiplo recidivato e refrattario, in monoterapia.
Il mieloma multiplo è un tumore...
Normativa ECM, recupero debito formativo
Per poter assolvere il debito formativo ECM - anche pregresso - è stata data l’opportunità ai professionisti sanitari non in regola di sanare il proprio stato di aggiornamento obbligatorio.
Fino al 31 dicembre 2023 si...
La prima CAR-T disponibile in Italia per linfoma follicolare
Disponibile in Italia la prima terapia cellulare CAR-T a singola infusione rimborsata dal SSN per pazienti adulti con linfoma follicolare recidivante o refrattario: tisagenlecleucel, già approvato nel nostro Paese per due precedenti indicazioni.
Il linfoma...
Epilessia, clobazam sospensione orale è rimborsabile
La sospensione orale del farmaco clobazam, unica a oggi disponibile per il trattamento dell’epilessia, ha ricevuto la rimborsabilità da parte di AIFA in classe A come trattamento aggiuntivo per l’epilessia farmaco-resistente in adulti e...