Rapporto GIMBE, tra carenza e tracciabilitĂ dei farmaci
Carenze, indisponibilitĂ dei farmaci, mancate forniture ospedaliere sono alcuni degli ambiti analizzati nel corso della presentazione del report "Il ruolo della filiera distributiva healthcare per il Servizio Sanitario Nazionale"
ESMO, presentate molecole efficaci contro tumori resistenti
Sono attive contro il tumore del colon-retto metastatico con mutazione KRAS G12C, il tumore del polmone a piccole cellule in stadio avanzato e il tumore del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato...
Depressione, spray nasale contro le forme resistenti
La esketamina in forma spray nasale dà ottimi risultati nel trattamento della depressione maggiore resistente (TRD): lo rivelano i risultati dello studio di fase 3b ESCAPE-TRD presentati al 36° European College of Neuropsychopharmacology Congress.
Pubblicato...
Glioblastoma, allo studio nuovo farmaco biologico
Si chiama hrBMP4 ed è una proteina ricombinante che agisce sulle cellule staminali del tumore.
Ogni anno vengono effettuate circa 40.000 nuove diagnosi per il glioblastoma multiforme, il piĂą comune tumore al cervello e anche...
Canali distributivi del farmaco, online documento congiunto
SIFO ha pubblicato sul proprio sito web il Documento congiunto espresso dal tavolo tecnico per la revisione dei canali distributivi dei farmaci, messo a punto da SIFO, FOFI, Federfarma e Assofarm.
Nel testo (firmato dai...
Dati frammentari? Una soluzione ad hoc per la sanitĂ
Una piattaforma adatta all'analisi dei dati, all'individuazione di trend, alla produzione di report scientifici e tanto altro ancora.
Fornitori e sviluppatori di servizi sanitari devono poter contare su un grande numero di dati per comprendere...
Governance della cronicitĂ , segui il webinar del 14 dicembre
Accademia Tecniche Nuove organizza per giovedì 14 dicembre dalle 15:00 alle 18:30 il webinar gratuito “La governance della cronicità alla luce della riforma dell’assistenza territoriale” – accreditato ECM in modalità FAD sincrona con erogazione...
Nefropatia Ig-AN, nuovi risultati positivi per iptacopan
A nove mesi dall'inizio della sperimentazione, i primi risultati sulla proteinuria sono decisamente buoni, tanto da far sperare i clinici.
Patologia rara, autoimmune e complemento mediata, la nefropatia Ig-AN determina l'accumulo di complessi di immunoglobuline...
AIDS, disponibile nuovo farmaco per i casi multi-resistenti
Si chiama lenacapavir e interferisce con il capside virale durante tutto il ciclo di vita, inibendo la replicazione del virus.
Il trattamento della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) ha visto notevoli miglioramenti negli ultimi anni,...
Obbligo ECM, fino al 31 dicembre per mettersi in regola
Con la fine del 2023 termina la proroga per i professionisti sanitari non in regola con i crediti ECM del triennio 2020-2022.
Dal 1° gennaio 2024 chi non avrà ottemperato all'obbligo formativo del triennio prorogato...