Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiologia
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Chi siamo
Contatti
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Message in a bottle: news dal campo
Iscriviti alla newsletter
Cerca
Chi siamo
Contatti
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Message in a bottle: news dal campo
Iscriviti alla newsletter
Farmacia Ospedaliera
Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiologia
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Home
Ricerca
Terapie Avanzate
Pagina 3
Terapie Avanzate
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Edema maculare diabetico, Commissione Europea approva brolucizumab 6 mg
Redazione
29 Aprile 2022
Mieloma multiplo, da AIFA ok alla rimborsabilità di daratumumab in formulazione sottocutanea
Car-T, sperimentazione contro tumore al pancreas e mesotelioma
Terapia antivirale orale, prospettive e opportunità
ATMP tra innovazione e sostenibilità
Da SIFO e SIFAP istruzioni operative per gli anticorpi monoclonali anti...
Redazione
27 Agosto 2021
SGLT2I e DPP4I, quale protegge di più il cuore?
Redazione
21 Febbraio 2022
Mieloma multiplo, da AIFA ok alla rimborsabilità di daratumumab in formulazione...
Redazione
17 Gennaio 2022
Psoriasi e artrite psoriasica, Guselkumab disponibile anche in Italia
Redazione
22 Dicembre 2021
Emicrania, in Europa approvato eptinezumab
Redazione
3 Febbraio 2022
Entrectinib, farmaco innovativo contro i tumori solidi avanzati
Redazione
23 Settembre 2021
1
2
3
Pagina 3 di 3
Editoriale
Una rivista per fare rete
Emanuela Omodeo Salé
10 Febbraio 2025
Sono molto soddisfatta della crescita di Farmacia Ospedaliera, di cui ho il piacere di essere direttrice scientifica dal 2021.