Tecniche Nuove propone ai farmacisti ospedalieri la collana Professione Farmacista Ospedaliero: un tour in video-pillole, un percorso di approfondimento strutturato in brevi video lezioni di veloce fruizione, ciascuna dedicata a un tema specifico e curata da autorevoli professionisti del mondo della farmacia ospedaliera. La prima collana ha come titolo: “Evoluzione della Farmacia Ospedaliera: opportunità e criticità”.
Il progetto si avvale di un board scientifico composto dalla dott.ssa Emanuela Omodeo Salé, direttore di Farmacia dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e del Centro Cardiologico Monzino, dal dott. Alberto Costantini, direttore di Farmacia dell’ASL di Pescara e dal dott. Ugo Trama, direttore di Farmacia dell’ASL Napoli 1, ai quali è stata affidata la supervisione editoriale del progetto.
Scopri le video-pillole e i relativi autori.
1) Paziente e farmacista ospedaliero: la riconquista di un rapporto (autore: Emanuela Omodeo Salé – IEO, Milano)
2) Precauzioni standard e precauzioni basate sulla trasmissione in era Covid: il ruolo del farmacista ospedaliero (autore: Giovanna Mainardi – ASST Valleolona, Busto Arsizio, VA)
3) Ruolo del Farmacista Clinico nella sperimentazione clinica di Fase I (autore: Caterina Donati – IRST di Meldola)
4) Ruolo del FO e modelli per l’aderenza terapeutica (autore: Alberto Costantini – ASL Pescara)
5) Rischio clinico e Percorsi di Qualità (autore: Giuseppina Fassari – Garibaldi di Nesima CT)
6) Tecnica farmaceutica, divisibilità delle compresse (autore: Elena Agostino – Careggi FI)
7) Terapie effettuate secondo legge 648/96 e 94/98: esperienze a confronto tra benefici e rischi (autore: Nicola Nigri – Dipartimento di Assistenza Farmaceutica Usl Umbria 2 PO Foligno)
8) Il packaging dei farmaci per una migliore aderenza e persistenza terapeutica (autore: Ernestina Faggiano – Azienda Ospedaliera Universitaria di Bari)
9) Evoluzione della farmacia ospedaliera: opportunità e criticità (autore: Antonietta Ferraro – Azienda Ospedaliera Cardinale Panico di Tricase)
10) Terapie geniche e modelli di pagamento innovativi (autore: Manuela Angileri – farmacista dirigente presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze)
11) Evoluzione della farmacia ospedaliera: opportunità e criticità – L’innovazione nella logistica (Luca Ciaschini – Customer Service and Logistic Ass. Director di Teva)
12) Fasi critiche della manipolazione dei farmaci antiblastici in UFA (Martina Angelone – farmacista presso la Farmacia Ospedaliera del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma)
In questa video-pillola Anna Marra, direttrice della U.O. Farmacia Ospedaliera dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara, ci parla di farmacovigilanza, ovvero dell’insieme delle scienze e delle attività collegate all’identificazione, valutazione, conoscenza e prevenzione delle reazioni avverse o di altri problemi collegati ai farmaci.
La farmacovigilanza ha l’obiettivo di fornire in modo continuativo le migliori informazioni disponibili sulla sicurezza dei farmaci, per far sì che i medicinali immessi sul mercato presentino, nelle condizioni di utilizzo approvate, un rapporto rischio-beneficio favorevole per la popolazione.
Identificare reazioni avverse ai farmaci (ADR) non note è tra gli obiettivi principali della farmacovigilanza, come pure migliorare le informazioni sulle ADR note, confrontare il rapporto rischio-beneficio del farmaco rispetto ad altri per la stessa patologia, comunicare il rischio a operatori e cittadini in modo da migliorare la pratica terapeutica.
In questo contesto si considerano gli eventi avversi, ovvero avvenimenti sfavorevoli che si verificano in concomitanza temporale con un trattamento farmacologico senza implicare un nesso causale con la terapia.
Diversamente, le reazioni avverse sono risposte nocive e non volute a farmaci. Possono verificarsi alle dosi previste, in caso di sovradosaggio, nell’uso off-label, in caso di abuso o errori nella gestione del farmaco in fase di prescrizione/assunzione e includono i casi di insuccesso terapeutico.
È qui che si ricorre al causality assessment, valutazione del nesso di causalità tra farmaco e reazione avversa.
La definizione del nesso di causalità si effettua tramite algoritmi, come l’algoritmo di Naranjo e la classificazione OMS per i vaccini.
Alla base della farmacovigilanza c’è la segnalazione di reazione avversa (ADR – Adverse Drug Reaction) da farmaci o vaccini. Essa consiste nella descrizione degli eventi medici osservati in seguito all’uso di un farmaco e consente di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all’uso dei farmaci, rendendoli più sicuri.
Il 20 giugno 2022 è entrata in funzione la Nuova Rete di Farmacovigilanza, nella quale è stato implementato il formato standard internazionale ISO Individual Case Safety Report (ICSR) ICH E2B(R3) per la segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali.
Parallelamente è stata introdotta anche la scheda di segnalazione di sospetta ADR, che si trova sul sito web di AIFA e che va inviata via e-mail al responsabile della Farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza oppure al titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio.
Professione Farmacista Ospedaliero – tour in video-pillole è un progetto realizzato con un contributo non condizionante di Teva.