Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiologia
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Chi siamo
Contatti
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Message in a bottle: news dal campo
Iscriviti alla newsletter
Cerca
Chi siamo
Contatti
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Message in a bottle: news dal campo
Iscriviti alla newsletter
Farmacia Ospedaliera
Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiologia
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Home
Autori
Articoli di
Valentina Sirtori
61 ARTICOLI
Vancomicina e cure intensive: quale il ruolo del farmacista ospedaliero?
Valentina Sirtori
28 Giugno 2024
Osteosarcoma, una immunoterapia specifica
Valentina Sirtori
17 Giugno 2024
Diarrea da antibiotici, i probiotici possono fare la differenza
Valentina Sirtori
11 Giugno 2024
Ipertensione oculare da glaucoma, nuova combinazione terapeutica
Valentina Sirtori
3 Giugno 2024
Emofilia A grave: prima terapia genica in Lombardia
Valentina Sirtori
16 Maggio 2024
Artrosi di ginocchio: corticosteroidi o tessuto adiposo microframmentato?
Valentina Sirtori
7 Maggio 2024
Diagnosticare lo scompenso cardiaco con una puntura al dito
Valentina Sirtori
29 Aprile 2024
Raccomandazioni di EFPIA per le malattie cardiovascolari
Valentina Sirtori
18 Aprile 2024
Tumori: suggestioni da Cracking Cancer
Valentina Sirtori
12 Aprile 2024
SLA, riluzolo orodispersibile favorisce aderenza terapeutica
Valentina Sirtori
9 Aprile 2024
1
...
3
4
5
...
7
Pagina 4 di 7
Editoriale
Le nuove sfide del green
Emanuela Omodeo Salé
5 Novembre 2025
Nel numero di novembre di Farmacia Ospedaliera – che è presente al XLVI congresso nazionale della Sifo – Società Italiana di Farmacia...