Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiologia
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Chi siamo
Contatti
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Message in a bottle: news dal campo
Iscriviti alla newsletter
Cerca
Chi siamo
Contatti
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Message in a bottle: news dal campo
Iscriviti alla newsletter
Farmacia Ospedaliera
Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiologia
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Home
Autori
Articoli di Stefania Somaré
Stefania Somaré
39 ARTICOLI
0 Commenti
Aderenza terapeutica nella sindrome coronarica acuta: ruolo del farmacista ospedaliero
Stefania Somaré
23 Aprile 2025
Profilassi anti sanguinamento gastrointestinale in Terapia Intensiva: importante formare i professionisti
Stefania Somaré
18 Aprile 2025
Gestire la fibrillazione atriale in aree rurali: una proposta australiana
Stefania Somaré
17 Aprile 2025
Tumore al pancreas: due nuovi studi clinici presso IEO
Stefania Somaré
16 Aprile 2025
Glucocorticoidi e patologia gastrointestinale
Stefania Somaré
11 Aprile 2025
Oncologia orale: come mai il MOATT è poco usato?
Stefania Somaré
10 Aprile 2025
Insufficienza cardiaca: collaborazione tra farmacista ospedaliero e di comunità
Stefania Somaré
9 Aprile 2025
Nasce Fondazione ATLAS, per una medicina sempre più di precisione
Stefania Somaré
8 Aprile 2025
Obesità e osteoporosi: potenzialità dei micro RNA
Stefania Somaré
8 Aprile 2025
Oppioidi nella terapia del dolore e interventi del farmacista ospedaliero
Stefania Somaré
1 Aprile 2025
1
2
3
4
Pagina 1 di 4
Editoriale
Una rivista per fare rete
Emanuela Omodeo Salé
10 Febbraio 2025
Sono molto soddisfatta della crescita di Farmacia Ospedaliera, di cui ho il piacere di essere direttrice scientifica dal 2021.