Medicina di precisione e nuove frontiere per le malattie rare: il 27 novembre un convegno a Roma

Il 27 novembre si svolgerà a Roma il convegno “Medicina di precisione: il futuro della cura tra innovazione, equità e sostenibilità. Le nuove frontiere per le malattie rare”, presso l’auditorium Cosimo Piccinno, Ministero della Salute.

Organizzato da Hps con il contributo di Blueprint Medicines – A Sanofi company, l’evento si rivolge a clinici, istituzioni, farmacisti, società scientifiche e associazioni di pazienti e intende aprire un dialogo multidisciplinare sul contributo della personalizzazione delle cure a un servizio sanitario più efficace, inclusivo e orientato ai bisogni reali delle persone, in particolare di chi convive con una malattia rara.

Moderati da Fabio di Todaro, giornalista della redazione di AboutPharma, esperti e rappresentanti istituzionali analizzeranno lo stato dell’arte in Italia e in Europa, il ruolo del Tavolo di lavoro Aifa sulla medicina di precisione e prescrittomica, le linee guida nazionali, i piani per l’innovazione basata sulle scienze omiche, la governance, i percorsi di presa in carico e i modelli organizzativi territoriali.

L’appuntamento rappresenta pertanto un’occasione di confronto strategico su come la medicina di precisione può integrarsi nei percorsi di cura e contribuire a un sistema sanitario più sostenibile ed equo.

La medicina di precisione, che utilizza informazioni genetiche e molecolari per definire la terapia più adatta a ogni individuo, rappresenta un cambio di paradigma: permette trattamenti più mirati, migliore prognosi e riduzione sia degli effetti avversi sia dei costi sanitari. Questo approccio si fonda su appropriatezza, sostenibilità e qualità di vita del paziente, superando l’idea di una cura uniforme per tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui