Istituto Nazionale dei Tumori: a Margherita Ambrosini il premio Cecilia Cioffrese 2024 

Margherita Ambrosini, dirigente medico dell’Unità di Oncologia Gastrointestinale della Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha ricevuto il Premio Cecilia Cioffrese – Malattie Oncologiche 2024 della Fondazione Carlo Erba per...

Premio Nobel per la medicina e la fisiologia: passi avanti per l’immunologia

Il Premio Nobel per la medicina e la fisiologia 2025 è stato assegnato a tre ricercatori: Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi, per le loro scoperte sulla tolleranza immunitaria periferica,...

Approvata la prima legge al mondo sull’obesità

Nei giorni scorsi il Senato ha approvato la prima legge al mondo per la prevenzione e la cura dell'obesità, che in Italia interessa circa il 12% degli adulti. Se si guarda alla...

Rezafungina disponibile in Italia: nuove opportunità per la gestione ospedaliera delle infezioni fungine invasive

Il corredo dei farmaci per il trattamento delle infezioni fungine invasive si allarga grazie alla disponibilità negli ospedali italiani di rezafungina, antifungino sviluppato da Mundipharma e appartenente al gruppo delle echinocandine, indicato...

Allergia alla penicillina in Pronto Soccorso: il ruolo chiave del farmacista ospedaliero

Nei reparti d’emergenza, l’infezione è una delle principali cause di consulto, rendendo gli antibiotici tra i farmaci più prescritti. Tuttavia, l’etichettatura errata di allergie ai betalattamici, in particolare alla penicillina, è ancora...

Mesotelioma pleurico: nuove prospettive terapeutiche

Il mesotelioma pleurico diffuso, spesso associato all’esposizione all’amianto, è un tumore raro, aggressivo e difficile da trattare che colpisce il rivestimento polmonare. La gestione clinica è spesso complessa...

Strategie liposomiali avanzate contro l’MRSA

La resistenza agli antibiotici rappresenta una delle sfide sanitarie globali più difficili. Responsabile di milioni di decessi ogni anno, il fenomeno vede nello Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) uno dei patogeni...

Istituto Europeo di Oncologia: Christian Blank è il nuovo direttore del programma Melanoma e...

A partire dal 1° ottobre, il nuovo direttore del programma Melanoma e Sarcomi dell’Istituto Europeo di Oncologia sarà Christian Blank, oncologo di fama internazionale, group leader presso il Dipartimento di Oncologia Medica e...

SulSerio Farm riceve la certificazione come incubatore

SulSerio Farm ha ottenuto la certificazione ufficiale come incubatore. Il prestigioso riconoscimento, che certifica l’attività svolta sulle startup innovative, è stato conferito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Gestione personalizzata dell’eruzione cutanea da imatinib nei Gist

L'imatinib è il trattamento di riferimento per i tumori stromali gastrointestinali (Gist), ma può causare effetti collaterali, come rash cutanei gravi, che compromettono l'aderenza alla terapia. Circa il 7,6% dei pazienti sviluppa...

Deprescribing: opportunità e sfide per il farmacista ospedaliero

Ho avuto il piacere di far parte del gruppo di lavoro sul Deprescribing, organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia, in rappresentanza della...