Una soluzione per il trattamento delle infezioni al sito chirurgico
Le infezioni al sito chirurgico sono un serio problema che può evolvere in sepsi, con possibili esiti letali per il paziente. Un team di ricerca, composto da esperti della Princess Nourah bint...
Emofilia B grave e moderatamente grave: approvata rimborsabilità di etranacogene dezaparvovec
AIFA ha approvato la rimborsabilità di etranacogene dezaparvovec, la prima terapia genica one shot per adulti con emofilia B grave e moderatamente grave (deficit congenito del fattore IX della coagulazione).
Tumori della pelle, casi in crescita tra i giovani: i risultati dell’indagine IQVIA
L'indagine condotta da IQVIA Italia sui tumori della pelle riporta un numero crescente dei casi e un abbassamento dell'età media delle diagnosi e un'efficacia maggiore delle terapie. La prevenzione, però, è ancora...
Migliorare l’uso dei farmaci nel contesto perioperatorio
Quello degli eventi avversi legati a uso errato dei farmaci è un tema complesso e molto studiato. Un articolo pubblicato su British Journal of Anaesthesia dall'Istituto di Investigazione Sanitaria Gregorio Marañón e...
Antibioticoresistenza e sanità digitale: la survey di SIFO
Il contrasto all'antibioticoresistenza è tra gli obiettivi più importanti per la sanità, inserito nelle agende dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e dei sistemi sanitari di tutto il mondo.
Burosumab rimborsabile contro l’osteomalacia indotta da tumore
AIFA ha approvato la rimborsabilità di burosumab, indicato per il trattamento dell'ipofosfatemia correlata al fattore di crescita dei fibroblasti 23 (FGF23) nell'osteomalacia indotta da tumore (TIO) associata a tumori mesenchimali fosfaturici, ove...
Farmacista ospedaliero, un regista clinico-tecnologico
Nel contesto della sanità privata accreditata, la figura del farmacista ospedaliero evolve verso un ruolo che integra valutazioni tecnologiche, sostenibilità economica e gestione del rischio clinico. Lo conferma l’esperienza di Federica Pieri,...
Giornata mondiale delle epatiti: gli esperti ribadiscono l’importanza dello screening
In occasione della giornata mondiale delle epatiti, celebrata il 28 luglio, lo slogan scelto dall'OMS per l'edizione 2025 è stato "Hepatitis: Let's Break It Down".
Sebbene siano condizioni prevenibili,...
Alzheimer: via libera da EMA per donanemab
Il CHMP di EMA ha autorizzato l'uso di donanemab per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase iniziale.
Donanemab è frutto di decenni di studi sul ruolo dell'accumulo...
Phoenix Pharma e Profiter: modelli previsionali a confronto
Phoenix Pharma Italia ha avviato un progetto per confrontare il proprio sistema previsionale con quello di Profiter, che ha collaborato all’iniziativa.
Phoenix Pharma Italia è player per servizi integrati...