Mettiti alla prova con i Quiz di Farmacia Ospedaliera

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Quale tra le seguenti è tra le attività principali del farmacista ospedaliero nel processo di gestione dei farmaci? *
Qual è l’obiettivo principale della farmacologia clinica? *
Quale ente è responsabile della farmacovigilanza in Europa? *
Qual è il principale scopo della riconciliazione farmacologica? *
Quale metodo è più efficace per migliorare l’aderenza terapeutica nei pazienti cronici? *
Qual è lo scopo della farmacoeconomia? *
Qual è l’uso principale dei radiofarmaci? *
Quale principio guida la pratica della galenica clinica? *
Quale tecnologia è comunemente utilizzata nelle terapie avanzate per il trattamento di malattie genetiche? *

Come valutare i risultati?

Da 0 a 2 risposte corrette 
Migliora il tuo punteggio, abbonati a Farmacia Ospedaliera e iscriviti alla newsletter settimanale 

Da 3 a 5 risposte corrette 
Puoi fare di meglio, abbonati a Farmacia Ospedaliera e iscriviti alla newsletter settimanale 

Da 6 a 8 risposte corrette 
Ottimo risultato, mantieniti aggiornato abbonandoti a Farmacia Ospedaliera e iscrivendoti alla newsletter settimanale