Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiovascolare
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Cerca
Chi siamo
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Farmacia Ospedaliera
Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiovascolare
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Home
Farmacia Clinica
Cardiovascolare
Cardiovascolare
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Al Monzino nuovo studio su dapagliflozin nello scompenso cardiaco
Redazione
-
18 maggio 2022
Insufficienza cardiaca cronica, empagliflozin primo farmaco rimborsato in Italia
ARNI e real life più efficace di farmaci ACEi/ARB?
Scompenso cardiaco, tra farmaci e telemedicina
Terapia con anticorpi monoclonali per ridurre il rischio di patologie cardiovascolari
Emodinamica, determinazione dei costi dei ricoveri
Redazione
-
18 dicembre 2020
Ipercolesterolemia, acido bempedoico si conferma efficace e sicuro
Redazione
-
25 settembre 2023
Colesterolo, nuove conferme per inclisiran
Redazione
-
21 settembre 2023
ARNI e real life più efficace di farmaci ACEi/ARB?
Redazione
-
15 dicembre 2022
Al Monzino nuovo studio su dapagliflozin nello scompenso cardiaco
Redazione
-
18 maggio 2022
Farmaci per sindrome del QT lungo in pazienti chirurgici
Redazione
-
23 novembre 2021
Terapia con anticorpi monoclonali per ridurre il rischio di patologie cardiovascolari
Redazione
-
23 febbraio 2023
Insufficienza cardiaca cronica, empagliflozin primo farmaco rimborsato in Italia
Redazione
-
20 luglio 2023
Dapagliflozin efficace anche nello scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata
Redazione
-
23 maggio 2022
Edoxaban, follow-up a quattro anni conferma efficacia e sicurezza
Redazione
-
22 settembre 2023
1
2
Pagina 1 di 2
Editoriale
Accessibilità al farmaco, il ruolo delle Regioni
Redazione
-
13 luglio 2023
L’articolo 32 della Costituzione della Repubblica italiana recita: «la Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure...